Covid - Centro Terapie Osteopatiche

Via Luigi Chiala 40/D - 10127 Torino
011/276.64.02
info@cto-torino.it
Vai ai contenuti
Protocollo anti Covid

Protocollo Terapia Domiciliare
Questo pagina è da utilizzare in caso di positività asintomatica o in caso di prevenzione per l'infezione; anche in caso di positività sintomatica ma associata a terapia medica specifica da medico esperto nella gestione dei pazienti Covid. Questo protocollo è specifico per i soggetti non vaccinati, può essere utilizzato con opportuni accorgimenti nei vaccinati. Lo schema nella immagine sotto è la base essenziale da prendere, gli altri prodotti sono una valida aggiunta.

I prodotti contrassegnati dal asterisco (*) sono dirimenti da acquistare

*Saturimetro: Non comprate prodotti troppo cari non servono ma neanche sotto le 15 euro perché non funzionano
- Mai presa da sdriato, al mattino dopo almeno 30 minuti che il paziente si è alzato
- Le dita devono essere calde (se mai mettere sotto l’acqua calda)
- Provare lo stesso dito delle due mani e comunicare la saturazione più alta
- Lo smalto sulle unghie può inficiare verso il basso la lettura
- La ricostruzione delle unghie può inficiare verso il basso la lettura
- Le unghie molto spesse possono inficiare verso il basso la lettura
- La disidratazione può inficiare verso il basso la lettura
- Se mai si possono utilizzare anche le dita dei piedi

Ozonizzatore: Mi raccomando di areare il locale prima di rientrarvi

*Vit-D3: Non continuare la dose da 10.000 UI per oltre 1 mese (se non sotto consiglio medico); non assumere 10.000 UI ma 5.000 UI se si soffre di calcolosi renale e non oltre tale dosaggio (se non indicato diversamente dal proprio medico) - al mattino a colazione. In fase preventiva restare sulle 2000 UI giornaliere. (Ho messo due prodotto diversi, vanno bene entrambi)

*Vit-K2: La sera a cena circa 150-200 mcg, a questi dosaggi il principio K2 non crea problemi coagulativi neppure negli scoagulati. Il dosaggio è per tutti: sintomatici e non o in prevenzione.

Multivitaminico Mamma: 2 cp al mattino e 2 cp la sera in fase sintomatica, in fase asintomatica e/o preventiva da 1 a 2 cp al dì

Manganese cp: 1 compressa al dì in fase sintomatica 1 cp a giorni alterni in fase  o asintomatica o preventiva

Echinacea cp: dalle 2 alle 5 compresse in fase sintomatica, 2 cp in fase asintomatica o/e preventiva

*Vit-C: 1 compressa al dì in fase sintomatica o asintomatica o preventiva

*Quercitina: 1 compressa al dì in fase sintomatica 1 cp a giorni alterni in fase o asintomatica o preventiva

*Lattoferrina: 1 compressa al dì in fase sintomatica 1 cp a giorni alterni in fase o asintomatica o preventiva

*Zinco Picolato: 1 compressa al dì in fase sintomatica 1 cp a giorni alterni in fase o asintomatica o preventiva

*Resveratrolo: 1 compressa al dì in fase sintomatica, 1 cp a giorni alterni in fase o asintomatica o preventiva

*Aspirina: Posologia esatta solo sotto consiglio medico
Consigliamo 250-300 mg di aspirina ai 3 pasti 10 giorni circa; consigliamo per chi avesse problemi gastrici o disturbi gastrici durante la terapia di prendere un gastroprotettore (sotto consiglio del vostro medico)

Enterelle: 2 cp ai 3 pasti per almeno 15 giorni in fase sintomatica, in prevenzione o fase asintomatica 1 o 2 cp a colazione e cena

Vit-B: 1 cp al giorno in fase sintomatica, astintomatica o preventiva (in caso di neuropatie, comprese anosmie ed ageusie)

Normast 600 mg: 1 o 2 cp al giorno in fase sintomatica (in caso di neuropatie, comprese anosmie ed ageusie)

Nac 500 mg: (N-Acetilcisteina) solo in caso di positività prendere 1 o 2 cp al giorno sotto indicazione medica; l'utilizzo prolungato può risultare dannoso. In via preventiva si possono prendere 2 o 3 cp alla settimana.

Melatonina: A dosi uguali o superiori ai 3 mg/die ha azione antiaggregante piastrinica. Tale azione è documentata dalla letteratura. Si tratta di una sostanza che se assunta in dosi superiori a 1 mg è considerata non più “integratore alimentare” ma farmaco. Non sono descritti effetti collaterali neppure a dosaggi elevati (40 mg/die per os e anche 80 mg in bolo endovena). Può causare sonnolenza, ma raramente a dosaggi fino a 3 - 4 mg/die. Può essere una valida alternativa antiaggregante piastrinica e antitrombosi all’Ibuprofene e all’Acido Acetilsalicilico, per la sua sicurezza e l’assenza di effetto collaterali. Può essere utilizzata dai sintomatici, ai non ed in via preventiva.

Colesterol Stop: La Monakolina K è una statina naturale 1 la sera per mantenere il colesterolo cattivo basso così da diminuire la possibilità di eventi cardiovascolari, da prendere in caso di assunzione eccessiva di grassi saturi o di ipercolesterolemia (consultare il proprio medico per il corretto dosaggio). Solo in caso di colesterolo alto per coloro che non stanno facendo altre terapie anti-dislipidemiche. Per sintomatici, non sintomatici e via preventiva.

L-Arginina: Questa molecola migliora la circolazione su tutti i distretti, producendo ossido nitrico e funzionando come anti radicali liberi.

Isomar: Questa soluzione di acqua di mare permette di decongestionare il naso in modo naturale.

Consigli Alimentari:
Astenersi dal consumo di prodotto Caseari, bere tanta acqua a pH8, mangiare tanti vegetali.


Si SCONSIGLIA vivamente l'utilizzo fai da te di:
Cortisonici, Antibiotici, Idrossiclorochina, Ivermectina se non sotto stretto consiglio di un medico preparato nella gestione Covid, poiché questi farmaci che possono essere dai noi utilizzati vanno dati nei tempi, dosaggi e corretta modalità, differente per ogni paziente.


Vi invitiamo a rivolgervi al vostro medico di fiducia per la gestione del covid
Aiutaci ad aiutare gli altri
Lo facciamo gratuitamente e lo facciamo con il cuore
Orari segreteria
Lunedì - Venerdì
pomeriggio: 14.00 - 18.30
Sabato e Domenica: chiuso
Info di contatto
Via Luigi Chiala 40/D
10127 Torino
Tel. 011/276.64.02
©2022 CTO. All rights reserved | P. IVA 08786520018 | Privacy Policy - Cookie Policy | Design by G.G. Web
Torna ai contenuti