Nutrizione - Centro Terapie Osteopatiche

Via Luigi Chiala 40/D - 10127 Torino
011/276.64.02
info@cto-torino.it
Vai ai contenuti
Nutrizione

COSA SI INTENDE PER DIETA?
una sana e corretta alimentazione adatta alla specie umana

Dieta significa, letteralmente "Stile di Vita". La nutrizione è la scienza che studia il rapporto tra dieta (intesa come stile di vita alimentare) e lo stato di salute. L’alimentazione, quale tratto dello stile di vita, rappresenta oggi più che mai, sia sul piano quantitativo che su quello qualitativo uno dei più importanti determinanti della salute.
La dieta non deve essere intesa come un regime alimentare restrittivo ma, al contrario, un apporto alimentare ottimale, dal punto di vista nutrizionale e gustativo, che consente il migliore utilizzo degli alimenti in condizioni fisiologiche o patologiche. Una dieta equilibrata è un regime alimentare nel quale i principi nutritivi sono presenti in quantità tali da soddisfare le necessità energetiche dell’organismo, l’apporto di sostanze destinate al rinnovamento dei tessuti e di quelle aventi funzione protettiva e regolatrice.
Nella valutazione nutrizionale è necessaria un'indagine soggettiva che tenga conto di una serie di dati individuali cui far riferimento per stabilire la composizione dei pasti: la conoscenza del fabbisogno energetico individuale, la ripartizione e i ritmi di assunzione dei nutrienti, la scelta degli alimenti in funzione del loro contenuto di principi nutritivi e dei fabbisogni individuali, conoscere le esigenze dell’individuo cui è destinata, le caratteristiche dei diversi alimenti e individuare la quantità e la qualità degli alimenti necessari a soddisfare le esigenze specifiche.
Nutrizione - Centro Terapie Osteopatiche
Bisogna quindi procedere attraverso particolari fasi:

Definizione del peso ideale facendo riferimento alla composizione corporea in massa magra e massa grassa, ma anche una valutazione età-correlata, genetica individuale e famigliare ed a parametri antropometrici.

Definizione del fabbisogno giornaliero, derivante dalla valutazione del metabolismo basale correlato all’attività fisica praticata.

Definizione del fabbisogno dei nutrienti, scelta degli alimenti da inserire nella dieta, tenendo conto della composizione chimica, ma anche degli stati carenziali e condizioni allergiche.

Distribuzione degli alimenti in un adeguato numero di pasti o razioni.

Capire quanto l'aspetto piscologico del soggetto è correlato alle sue abitudini alimentari e se è necessario agire su questi aspetti e come agirvici.
I NOSTRI PUNTI DI FORZA

Nel nostro centro utilizziamo uno strumento unico al mondo, non i soliti plicometri o le obsolete e poco affidabili bioimpedenze, che sono soggette a troppe variabili come: la disidratazione, il caldo, il freddo etc.. Questi macchinari forniscono dati generici e viziati da troppi parametri fuorvianti. Noi utilizziamo un ecografo bimodale multistrato, che permette di monitare in qualsiasi parte del corpo l'esatta composizione di: massa grassa, magra e tessuto osseo. Possiamo valutare lo stato degenerativo o infiammatorio di quell'area corporea ed in questo modo valutare eventuali esercizi mirati o sostanze nutritive per andare ad agire su determinate aree corporee. Grazie ad appositi algoritmi possiamo valutare il rischio per il paziente di alcune malattie gravi come: ictus, infarto, diabete etc..

Possiamo valutare il reale cambiamento tono-trofico della massa magra, misurando di volta in volta in ogni punto lo spessore muscolare e la diminuzione della massa grassa; anche in questo caso valutare la diminuzione della stessa nel tempo in ogni area di nostro interesse. Molto spesso le diete, non solo quelle fai da te ma anche altre come quelle chetogeniche, fanno perdere peso e volume, ma primariamente di massa magra con accumulo di liquidi. Avere uno strumento oggettivo che ci permette di valutare ovunque nel corpo, di volta in volta, la composizione di massa grassa e magra è l'unica valutazione reale possibile per portare al risultato voluto.
ALCUNI ESEMPI

Nutrizione 1 - Centro Terapie Osteopatiche
Nutrizione 1 - Centro Terapie Osteopatiche
Nutrizione 3 - Centro Terapie Osteopatiche
Nutrizione 4 - Centro Terapie Osteopatiche
Nutrizione 5 - Centro Terapie Osteopatiche
Lo scopo del medico è quello di indicare la “strada alimentare” migliore da percorrere per ogni individuo. Bisogna ricordare che seguire una dieta, non vuol dire esclusivamente dimagrire, ma avere cura e proteggere il proprio stato di salute non solo fisico ma anche mentale.
Orari segreteria
Lunedì - Venerdì
pomeriggio: 14.00 - 18.30
Sabato e Domenica: chiuso
Info di contatto
Via Luigi Chiala 40/D
10127 Torino
Tel. 011/276.64.02
©2022 CTO. All rights reserved | P. IVA 08786520018 | Privacy Policy - Cookie Policy | Design by G.G. Web
Torna ai contenuti