5 Modelli Osteopatici
LE 5 PATOLOGIE UMANE
gli esseri umani si ammalano solo per 5 cause


Nel 2006 la (WHO) riconosce il Modello dei 5 Concetti Osteopatici come un contributo unico alla salute umana. La vera Osteopatia non è quel che si crede in Europa, ossia un insieme di tecniche per migliorare i dolori muscolo-scheletrici. La vera Osteopatia là dove essa nasce, è materia medico chirurgica e prevede una profondissima conoscenza in materia di salute umana. Il medico osteopata infatti deve essere in grado di valutare approfonditamente il paziente e comprendere quali cause sottendono la sua malattia. Tutte le malattie umane sono causate solo da 5 fattori, che sono i 5 principi primi dell'osteopatia. Questi modelli sono intimamente correlati tra loro; tant'è che lo squilibrio di uno solo di questi sistemi (modelli) può portare nel tempo se non adeguatamente trattato allo squilibrio degli altri sistemi nel loro tentativo di compensazione. Tutte le malattie umane rientrano e possono essere inquadrate nei cinque modelli osteopatici. Il medico osteopata è in grado di diagnosticare quanto ognuno di questi aspetti sia alterato e come riportare l’equilibrio tra essi. Individuata la/le cause il medico osteopata tramite un approccio di medicina integrata osteopatica cercherà di giungere al compenso del problema e quindi alla cura. La grande pecca della medicina moderna è che l'iperspecializzazione, che da un lato è un gran bene, dall'altro crea sempre più medici monotematici ed ipersettorialisti e meno medici completi in grado di affrontare la figura umana nella sua complessità e connessione tra le parti. Infatti, se da un lato si trovano terapie sempre più specifiche, dall'altro si hanno pazienti con decine di farmaci, che interagiscono tra loro spesso in modo negativo, perché ogni specialista spesso ha solo prescritto e visto la sua piccola nicchia di competenza, e molte volte non valuta le intereazioni farmacologiche prescritte da altri colleghi. Da un lato é molto utile la iperspecializzazione, ma il rovescio della medaglia è che si può perdere la visione di insieme e non si riesca più a curare il paziente nella sua interezza. La nostra medicina (poiché al mondo vi sono almeno altre 80 diverse arti mediche) dovrebbe avere un serio curriculum di base, che permetta allo studente di medicina di avere una visione di insieme e poi eventuali specialistiche settoriali ed ultra settoriali. Invece già il curriculum medico classico non conduce verso una visione d'insieme dell'essere umano, ma verso una visione di organo e malattia prese in modo disgiunto dal tutto; questo pone le basi solo per una futuro specialistico settoriale e pochi sono i clinici che si rendono conto di questo limite ed invertono la rotta, cercando di curare la persona e non la malattia.
Le grandi arti mediche, come quella Cinese che ha una storia millenaria, molto più antica della nostra, quella Omeopatica ed altre, hanno un concetto di elementi e di terreni, talora 5 talora 4 talora 6; elementi o terreni nei quali ricadono tutte le sfere delle patologie umane. Così quella Osteopatica nella sua essenza originale fonda i suoi cardini su questi 5 modelli, che racchiudono tutta la sfera di salute e di patologia umana. Si potrebbe dire che: "Tutte le arti mediche saggie hanno una base di ragionamento simile, basato sulla visione d'insieme di pochi e fondamentali pilastri di ragionamento".
L’esperienza clinica del medico osteopata nella valutazione del paziente, sempre in ottica dei cinque modelli, è alla base della corretta interpretazione diagnostica; essa consiste nel soppesare quanto di ogni modello sia realmente disfunzionale in quel dato soggetto. Il vero Osteopata in scienza e coscienza decide come tentare di riportare l'equilibrio tra questi aspetti; grazie all'ausilio di: manovre di medicina manuale, esercizi, farmaci di varia natura, lavori psico-emotivi ed eventuale chirurgia. Oggi la valutazione è estremamente favorita ed aiutata dalla tecnologia strumentale e di biofeedback che permette misurazioni molto accurate dello stato disfunzionale di ognuno dei cinque modelli.
Quindi, rilegare il ruolo dell'Osteopatia alla visione europea è, non solo limitante ma anche profondamente errato! Il problema è che in Europa l'osteopatia non è di sola pertinenza medica; quindi, mancando le conoscenze ampie che possiede un medico, la terapia Osteopatica in qui risulta compressa e limitata al solo apparato muscolo-scheletrico. Spesso invece, l'apparato muscolo-scheletrico é solo la zona sintomatica e non originante il problema; concentrarsi su di esso è come curare l’effetto ma trascurare la causa, risulta quindi una medicina sintomatica ma non curativa. Il consiglio è di rivolgersi ad un medico, specializzato in osteopatia, poiché egli ha le conoscenze mediche ed anche una visione ampia e completa della sfera umana, sa da dove possano concretamente originare le malattie, sia quelle realmente muscolo-scheletriche sia quelle riflessoe sull’apparato muscolo-scheletrico.
Nel nostro centro il dott. Erik E. Gandino, Medico-Chirurgo specialista in Medicina Osteopatica, esperto in Medicina Riabilitativa e problematiche Neuromuscolari esegue la vera Osteopatia Americana andando a ricercare tutte le cause di malattia rispetto alla scienza medica ed ai 5 Modelli Osteopatici Americani.

Il benessere umano è garantita dall'equilibrio di questi 5 fattori biologici, i quali devono poter essere oltre che in salute, anche in armonia tra loro. In conclusione se ci si alimenta bene e si fa una sana attività fisica, se si nutrono sani interessi intellettuali, si è più ossigenati anche cerebralmente, si ha un tasso dell’umore superiore; si ha un miglior tono-trofismo ed una buona emodinamica allora tutto il “sistema umano” ne trae giovamento. Se invece uno o alcuni modelli sono disfunzionali si avrà un deficit progressivo, più o meno compensato anche negli altri modelli.
Postura e mobilità efficiente ed efficace di tutto l'apparato muscolo-scheletrico
Efficiente ed efficace supplementazione arteriosa, un corretto drenaggio venoso e linfatico da tutti i distretti; una corretta respirazione cellulare e polmonare
Efficiente ed efficace processo: sensoriale, neurale integrativo e di controllo; corretto bilanciamento del sistema nervoso autonomo, centrale e periferico
Efficiente ed efficace funzione metabolico cellulare, in termine di processi di scambio ed energetico; corretto controllo di regolazione immunologica ed endocrina.
Efficiente ed efficace funzione: mentale, emotiva e spirituale; una capacità sana di scelte di vita e di attività e buoni rapporti sociali

Usa le frecce laterali per scorrere le foto da PC. Usa il touch per scorrere le foto da TABLET e SMARTPHONE.