Biomeccanico
MODELLO BIOMECCANICO

- 5 Modelli Osteopatici -
Tutte le problematiche umane vengono all’attenzione della medicina quando il paziente sente disagio primariamente sul corpo fisico, quindi ne ha una manifestazione somatica o se vogliamo “biomeccanica”. Il cardine principale di Still e il nome che lui scelse, “Osteopatia”, significa appunto: “patire attraverso l’apparato muscolo-scheletrico”; ciò vuole dire che potrebbe essere un problema primario dell’apparato muscolo-scheletrico, ma spesso è un dolore riferito sull’apparato muscolo-scheletrico da altre cause, appunto quelle degli altri modelli osteopatici. Il compito del medico Osteopata è proprio quello di fare un’attenta valutazione biomeccanica per comprendere se il paziente ha un problema primario su quel modello oppure se è un problema riferito a uno o più degli altri modelli.
I muscoli e le articolazioni, problemi capsulo-legamentosi, problemi ossei strutturali, alterazioni posturali degli arti inferiori, del tronco, del sistema stomatognatico, il sistema visivo ed acustico sono tutti elementi coinvolti nella postura e nel movimento.
SALUTE MALATTIA E CURA DEL MODELLO BIOMECCANICO
● SALUTE
Avere un’efficace ed efficiente postura e un corretto movimento attraverso l’apparato muscolo-scheletrico
● MALATTIA
Disfunzione somatica; postura inefficiente; restrizione di motilità articolare o ipermobilità; instabilità
● CURA
Alleviare la disfunzione somatica utilizzando una diagnosi palpatoria osteopatica e OMT (tecniche manipolative osteopatiche) per riportare normale funzione e motilità nel corpo
Per il modello Biomeccanico ad esempio abbiamo a disposizione la diagnosi per immagini (dalle RX alla RM alla Ecografia), l’utilizzo di Elettro-miografie e Neurografie, la valutazione podalica; tutte metodiche che si possono utilizzare sia in statica sia in dinamica per una corretta valutazione del sistema biomeccanico.
PROBLEMI BIOMECCANICI
Pensi di avere principalmente squilibri biomeccanici?